I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Entrato tra i disegni di Dresda nel 1727 e proveniente dalla collezione di Gottfried Wagner (data che costituisce un termine ante quem per il disegno), potrebbe costituire il progetto per una parete di una villa suburbana o per una quinta teatrale.
Il modo di digradare in lontananza il paesaggio e di utilizzare diverse intensità di inchiostro sul tronco in primo piano ricorda un foglio attribuito a Pietro Testa in collezione privata che resta tuttavia un confronto piuttosto vago per questo foglio di difficile collocazione.
Entrato tra i disegni di Dresda nel 1727 e proveniente dalla collezione di Gottfried Wagner (data che costituisce un termine ante quem per il disegno), potrebbe costituire il progetto per una parete di una villa suburbana o per una quinta teatrale.
Il modo di digradare in lontananza il paesaggio e di utilizzare diverse intensità di inchiostro sul tronco in primo piano ricorda un foglio attribuito a Pietro Testa in collezione privata che resta tuttavia un confronto piuttosto vago per questo foglio di difficile collocazione.