I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Il disegno a matita rossa (a sinistra) è preparatorio per l’Adorazione dei pastori del Duomo di Padova realizzata da Antonio Balestra (1666-1740) nel 1708 per volere del cardinal Cornaro, vescovo della città. Si tratta di uno studio preciso e meticoloso della figura femminile inginocchiata all’estremità destra della tela che tiene tra le mani un cesto; sul verso è raffigurato uno studio per la mano della Madonna nello stesso dipinto.
Il disegno a matita rossa (a sinistra) è preparatorio per l’Adorazione dei pastori del Duomo di Padova realizzata da Antonio Balestra (1666-1740) nel 1708 per volere del cardinal Cornaro, vescovo della città. Si tratta di uno studio preciso e meticoloso della figura femminile inginocchiata all’estremità destra della tela che tiene tra le mani un cesto; sul verso è raffigurato uno studio per la mano della Madonna nello stesso dipinto.