I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Il foglio si accompagna a inv. C 241a alla cui scheda a cui si rimanda per la parte introduttiva e C241b. Il terzo putto da sinistra di questo foglio ripropone la stessa espressione e lo stesso modo a piccoli triangoli di disegnare gli occhi di un foglio della Biblioteca Reale di Torino, tuttora attribuito a Guglielmo Caccia.
Il foglio si accompagna a inv. C 241a alla cui scheda a cui si rimanda per la parte introduttiva e C241b. Il terzo putto da sinistra di questo foglio ripropone la stessa espressione e lo stesso modo a piccoli triangoli di disegnare gli occhi di un foglio della Biblioteca Reale di Torino, tuttora attribuito a Guglielmo Caccia.