I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Se confrontato con un altro foglio del British (a destra) raffigurante un San Girolamo, tuttavia, il tratto grafico del disegno di Dresda (a sinistra) appare più fermo e meno vivace.
Se confrontato con un altro foglio del British (a destra) raffigurante un San Girolamo, tuttavia, il tratto grafico del disegno di Dresda (a sinistra) appare più fermo e meno vivace.