I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Dall’altro lato, però, il foglio qui esaminato mostra caratteristiche qualitativamente migliori rispetto al un foglio qui confrontato, un tempo considerato autografo (seppure appartenente ad un gruppo di disegni in cui i volti risultano più schematici) e ora ritenuto di bottega conservato a Windsor.
Dall’altro lato, però, il foglio qui esaminato mostra caratteristiche qualitativamente migliori rispetto al un foglio qui confrontato, un tempo considerato autografo (seppure appartenente ad un gruppo di disegni in cui i volti risultano più schematici) e ora ritenuto di bottega conservato a Windsor.