I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Tra i fogli attribuiti a Guglielmo e conservati alla Biblioteca Reale di Torino, un disegno raffigurante la Vergine in gloria in mezzo agli angeli (a destra) è considerato uno dei vertici della grafica dell’artista vicino agli affreschi per la cappella della Natività (poi del Sacro Cuore) realizzata in sant’Alessandro a Milano tra l’autunno del 1613 e la primavera del 1614.
Tra i fogli attribuiti a Guglielmo e conservati alla Biblioteca Reale di Torino, un disegno raffigurante la Vergine in gloria in mezzo agli angeli (a destra) è considerato uno dei vertici della grafica dell’artista vicino agli affreschi per la cappella della Natività (poi del Sacro Cuore) realizzata in sant’Alessandro a Milano tra l’autunno del 1613 e la primavera del 1614.