I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Il confronto con alcuni disegni attribuiti alla cerchia di Pier Francesco Mola sembra avvicinare il disegno all’ambito romano.
Il foglio del British Museum per una Santa Caterina che discute con i filosofi davanti a Massenzio (a destra) e ritenuto di Mola da Sebastiano Resta, dimostra un simile modo di concepire le figure sullo sfondo e in particolare la scultura appena accennata in posizione elevata sulla destra ricorda le figure in secondo piano del foglio di Dresda.
Il confronto con alcuni disegni attribuiti alla cerchia di Pier Francesco Mola sembra avvicinare il disegno all’ambito romano.
Il foglio del British Museum per una Santa Caterina che discute con i filosofi davanti a Massenzio (a destra) e ritenuto di Mola da Sebastiano Resta, dimostra un simile modo di concepire le figure sullo sfondo e in particolare la scultura appena accennata in posizione elevata sulla destra ricorda le figure in secondo piano del foglio di Dresda.