I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Un modo così puro di rilevare la luce sulle figure mi sembra che emerga da alcuni fogli di Battistello Caracciolo come i due fogli del Nationalmuseum di Stoccolma un tempo attribuiti a Tanzio, il primo raffigurante uno Studio di Panneggio (invv. NMH 1710/1863).
Un modo così puro di rilevare la luce sulle figure mi sembra che emerga da alcuni fogli di Battistello Caracciolo come i due fogli del Nationalmuseum di Stoccolma un tempo attribuiti a Tanzio, il primo raffigurante uno Studio di Panneggio (invv. NMH 1710/1863).