I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
La datazione certa di questo foglio al 1627 lo àncora allo stile tardo dell’artista, morto nel 1633. Per la cappella Nazari in San Gaudenzio, Tanzio realizzò vari disegni tutti a matita rossa su carta preparata rosa. I tratti a matita sottili e meticolosi caratterizzano anche gli altri fogli preparatori per questi affreschi, come emerge dai disegni conservati alla Pinacoteca di Varallo (vedi fogli seguenti).
La datazione certa di questo foglio al 1627 lo àncora allo stile tardo dell’artista, morto nel 1633. Per la cappella Nazari in San Gaudenzio, Tanzio realizzò vari disegni tutti a matita rossa su carta preparata rosa. I tratti a matita sottili e meticolosi caratterizzano anche gli altri fogli preparatori per questi affreschi, come emerge dai disegni conservati alla Pinacoteca di Varallo (vedi fogli seguenti).