I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Il foglio inv. 1031 della Pinacoteca di Varallo è anch'esso preparatorio per la Cappella Nazari e, in particolare, per la figura di Mosè. Il tratto a matita rossa studia sommariamente la figura del profeta e si sofferma sulle mani, ripetute con minime varianti.
Il foglio inv. 1031 della Pinacoteca di Varallo è anch'esso preparatorio per la Cappella Nazari e, in particolare, per la figura di Mosè. Il tratto a matita rossa studia sommariamente la figura del profeta e si sofferma sulle mani, ripetute con minime varianti.