I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
L'Assunta Berlino (a destra), anch'essa parte di quei disegni di cui un'antica scritta assegna la paternità giordanesca su ispirazione di Luca Cambiaso, si avvicina molto al disegno al disegno di Dresda per il tratto a penna sicuro e le forme morbide più vicine alle raffigurazioni barocche.
L'Assunta Berlino (a destra), anch'essa parte di quei disegni di cui un'antica scritta assegna la paternità giordanesca su ispirazione di Luca Cambiaso, si avvicina molto al disegno al disegno di Dresda per il tratto a penna sicuro e le forme morbide più vicine alle raffigurazioni barocche.