I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Meno vicini al foglio di Dresda appaiono invece i Putti con anatra, considerati di Luca Giordano da Walter Vitzthum. Il tratto è infatti più libero rispetto ai disegni visti e ritorna sul contorno delle teste in due tempi, mostrando dei ripensamenti estranei alle copie di Giordano da Cambiaso.
Meno vicini al foglio di Dresda appaiono invece i Putti con anatra, considerati di Luca Giordano da Walter Vitzthum. Il tratto è infatti più libero rispetto ai disegni visti e ritorna sul contorno delle teste in due tempi, mostrando dei ripensamenti estranei alle copie di Giordano da Cambiaso.