I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Nell’inventario dei disegni genovesi del Louvre tra le copie da Luca Cambiaso si trova un foglio (a destra) che ripropone la medesima composizione del foglio di Dresda (a sinistra), ma presenta una qualità inferiore. Nel foglio di Dresda emerge dal tratto quasi inciso e nettissimo a penna una certa vitalità da ricondursi ad un artista più sicuro nel tracciare i contorni.
Nell’inventario dei disegni genovesi del Louvre tra le copie da Luca Cambiaso si trova un foglio (a destra) che ripropone la medesima composizione del foglio di Dresda (a sinistra), ma presenta una qualità inferiore. Nel foglio di Dresda emerge dal tratto quasi inciso e nettissimo a penna una certa vitalità da ricondursi ad un artista più sicuro nel tracciare i contorni.