I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Suggestivo per il soggetto simile e per quelle linee movimentate e libere che escono dalla figura è anche il confronto con il Cupido di Capodimonte (inv. 1037). Un artista che guarda Parmigianino, che ne imita lo stile grafico, forse già influenzato dalla Volta Sistina di Michelangelo.
Suggestivo per il soggetto simile e per quelle linee movimentate e libere che escono dalla figura è anche il confronto con il Cupido di Capodimonte (inv. 1037). Un artista che guarda Parmigianino, che ne imita lo stile grafico, forse già influenzato dalla Volta Sistina di Michelangelo.