I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Anche il foglio attribuito a Diziani raffigurante il Trionfo di Davide (a destra) aiuta a circoscrivere un ambito di realizzazione per il disegno di Dresda (a destra). Nei due disegni ritorna un modo analogo di concepire la linea di contorno come si vede, ad esempio, nella testa del putto all'estremità destra del foglio in esame molto simile, nel modo di delineare i capelli a quella della figura all'estremità sinistra del foglio di Francoforte.
Anche il foglio attribuito a Diziani raffigurante il Trionfo di Davide (a destra) aiuta a circoscrivere un ambito di realizzazione per il disegno di Dresda (a destra). Nei due disegni ritorna un modo analogo di concepire la linea di contorno come si vede, ad esempio, nella testa del putto all'estremità destra del foglio in esame molto simile, nel modo di delineare i capelli a quella della figura all'estremità sinistra del foglio di Francoforte.