I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
La matita rossa così ingarbugliata e fluida, poi bloccata con la penna, ricorda anche alcuni disegni di Antonio Molinari, come il Ritrovamento di Mosè conservato all’Art Institute di Chicago (a destra) e a fogli al Kunstpalast di Düsseldorf (cfr. Brink 2005, in particolare cat. nn. 22-23, 35, 37, 40).
La matita rossa così ingarbugliata e fluida, poi bloccata con la penna, ricorda anche alcuni disegni di Antonio Molinari, come il Ritrovamento di Mosè conservato all’Art Institute di Chicago (a destra) e a fogli al Kunstpalast di Düsseldorf (cfr. Brink 2005, in particolare cat. nn. 22-23, 35, 37, 40).