I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Il dubbio sulla datazione del disegno studiato, forse più arretrata rispetto alle cronologie di Elisabetta Sirani, cresce alla luce del confronto con due disegni di piccolo formato attribuiti ad Annibale Carracci fin dal Settecento. Il primo è un foglio del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi (a destra) la cui autografia è stata sostenuta tanto da Annamaria Petrioli Tofani quanto da Babette Bohn.
Il dubbio sulla datazione del disegno studiato, forse più arretrata rispetto alle cronologie di Elisabetta Sirani, cresce alla luce del confronto con due disegni di piccolo formato attribuiti ad Annibale Carracci fin dal Settecento. Il primo è un foglio del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi (a destra) la cui autografia è stata sostenuta tanto da Annamaria Petrioli Tofani quanto da Babette Bohn.