I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Il foglio di Dresda ha comunque una conformazione più strutturata e meno ‘liquida’ rispetto ai disegni di Elisabetta Sirani, caratteristiche accentuate dai tratti spessi a penna e dalla fisionomia parmigianinesca del volto e del collo così marcatamente delineato che ricorda la Minerva di Hempton Court (a destra).
Il foglio di Dresda ha comunque una conformazione più strutturata e meno ‘liquida’ rispetto ai disegni di Elisabetta Sirani, caratteristiche accentuate dai tratti spessi a penna e dalla fisionomia parmigianinesca del volto e del collo così marcatamente delineato che ricorda la Minerva di Hempton Court (a destra).