I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Il disegno appena visto (vedi confronto precedente) è stato messo in relazione con un foglio acquistato nel 2001 dalla Pinacoteca di Bologna (a destra) e raffigurante una Maddalena.
I confronti fino a qui individuati spingono a lasciare aperta la datazione del disegno di Dresda, la cui genesi si può comunque collocare all’interno del contesto bolognese.
Il disegno appena visto (vedi confronto precedente) è stato messo in relazione con un foglio acquistato nel 2001 dalla Pinacoteca di Bologna (a destra) e raffigurante una Maddalena.
I confronti fino a qui individuati spingono a lasciare aperta la datazione del disegno di Dresda, la cui genesi si può comunque collocare all’interno del contesto bolognese.