I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Una copia posteriore del dipinto oggi a Modena è anche il foglio a matita nera e acquerello del Musée di Bayonne (inv. 706). Questo disegno foglio era attribuito a Daniele da Volterra; fu poi considerato da Venturi uno studio originale di Annibale Carracci per il dipinto di Modena, mentre Rudolf Wittkower, redigendo nel 1952 il catalogo dei disegni dei Carracci a Windsor, ha suggerito a ragione che esso possa essere piuttosto una copia dal dipinto.
Una copia posteriore del dipinto oggi a Modena è anche il foglio a matita nera e acquerello del Musée di Bayonne (inv. 706). Questo disegno foglio era attribuito a Daniele da Volterra; fu poi considerato da Venturi uno studio originale di Annibale Carracci per il dipinto di Modena, mentre Rudolf Wittkower, redigendo nel 1952 il catalogo dei disegni dei Carracci a Windsor, ha suggerito a ragione che esso possa essere piuttosto una copia dal dipinto.