I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Altri due disegni sono stati messi in relazione dagli studiosi con il dipinto oggi a Modena e vanno certamente tenuti in considerazione nella valutazione dell’attribuzione del foglio di Dresda ad Agostino Carracci. Il primo è il disegno con l’Eolo conservato alla Biblioteca Estense di Modena (inv. R.C.G.E. 1131), un foglio che oggi è considerato una copia a motivo della qualità non eccellente del disegno rilevata in alcuni dettagli come la mano sinistra del personaggio, decisamente sommaria.
Altri due disegni sono stati messi in relazione dagli studiosi con il dipinto oggi a Modena e vanno certamente tenuti in considerazione nella valutazione dell’attribuzione del foglio di Dresda ad Agostino Carracci. Il primo è il disegno con l’Eolo conservato alla Biblioteca Estense di Modena (inv. R.C.G.E. 1131), un foglio che oggi è considerato una copia a motivo della qualità non eccellente del disegno rilevata in alcuni dettagli come la mano sinistra del personaggio, decisamente sommaria.