I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Il foglio di Dresda sembra però potersi più felicemente accostare al disegno della Biblioteca Ambrosiana per l’Incoronazione della Vergine (a destra) che, sul verso, riporta l’iscrizione “1636 G.M.R.f.”. La vicinanza riguarda sia il modo abbreviato di delineare i tratti del volto che appaiono scavati nel viso, sia il modo più netto di concepire il contrasto luministico.
Il foglio di Dresda sembra però potersi più felicemente accostare al disegno della Biblioteca Ambrosiana per l’Incoronazione della Vergine (a destra) che, sul verso, riporta l’iscrizione “1636 G.M.R.f.”. La vicinanza riguarda sia il modo abbreviato di delineare i tratti del volto che appaiono scavati nel viso, sia il modo più netto di concepire il contrasto luministico.