I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Le caratteristiche appena viste (vedi confronto precedente) ritornano anche in un altro foglio dell’Ambrosiana datato agosto 1631 (a destra).
In entrambi questi disegni, analogamente al foglio di Dresda, Giovan Mauro Della Rovere rileva la luce al di sopra delle zone d’ombra, intensificando il contrasto luministico.
Le caratteristiche appena viste (vedi confronto precedente) ritornano anche in un altro foglio dell’Ambrosiana datato agosto 1631 (a destra).
In entrambi questi disegni, analogamente al foglio di Dresda, Giovan Mauro Della Rovere rileva la luce al di sopra delle zone d’ombra, intensificando il contrasto luministico.