I confronti. Il disegno viene studiato attraverso il confronto con opere più o meno vicine per stile, soggetto, appartenenza ad una determinata scuola pittorica.
Rispetto al foglio di Maffei al Louvre qui posto a confronto, invece, il disegno di Dresda (a sinistra) è più posato e bilanciato nel restituire, insieme al più lieve emergere dei muscoli, anche l’armonia globale delle figure e del loro moto.
Rispetto al foglio di Maffei al Louvre qui posto a confronto, invece, il disegno di Dresda (a sinistra) è più posato e bilanciato nel restituire, insieme al più lieve emergere dei muscoli, anche l’armonia globale delle figure e del loro moto.